
domenica 17 marzo 2019
Progetto "Musica insieme" Scuola dell'Infanzia Marina di Montemarciano
Il giorno primo marzo 2019 si è tenuto al teatro Alfieri lo spettacolo concerto organizzato dal professor Davide Eusebi nell'ambito del progetto "Musica insieme".
Dopo aver realizzato tre incontri con i bambini di 5 anni della Scuola dell'Infanzia di Marina, avvicinandoli al mondo delle percussioni, li ha coinvolti sul palco in una riuscitissima esibizione.
Lo spettacolo è stato divertente e coinvolgente, tanto che i bambini hanno animato la platea muovendosi al ritmo delle percussioni suonate dai ragazzi del corso musicale diretto dal professore stesso.
Da parte di noi insegnanti va un caloroso ringraziamento al professor Davide Eusebi, tutto cuore e musica che tiene alto il nome del nostro Istituto Comprensivo, impegnandosi nella scuola a partire dal primo settore: l'infanzia.

lunedì 11 marzo 2019
Progetto di educazione ambientale ATA Rifiuti e Ludoteca del Riuso Riu'
Le sezioni 2A e 2 B della scuola dell'infanzia M.Montessori di Marina di Montemarciano hanno aderito al laboratorio sensoriale e creativo "Marta la balena mangia carta "rivolto ai bambini di quattro anni, con lo scopo d'insegnare l'importanza del riciclare la carta.Questa attivita' ha permesso ai bambini di conoscere , osservare, manipolare ed esplorare i vari tipi di carta e di individuare attraverso il tatto le diverse caratteristiche strutturali . Il laboratorio si e' concluso con la realizzazione di un collage di "Marta la balena" utilizzando esclusivamente carta riciclata .

venerdì 8 marzo 2019
Carnevale 2019 Scuola dell’Infanzia Marina di Montemarciano
domenica 3 marzo 2019
mercoledì 26 dicembre 2018
"Oaks Percussion Ensemble" dell'I.C.Montemarciano - Marina ad indirizzo musicale svolgerà il 13 gennaio 2019 presso il ridotto del Teatro alle Muse di Ancona
Questo è il trailer pubblicitario del concerto che l'ensemble di percussioni "Oaks Percussion Ensemble" dell'I.C.Montemarciano - Marina ad indirizzo musicale svolgerà il 13 gennaio 2019 presso il ridotto del Teatro alle Muse di Ancona nell'ambito della 6° Rassegna dei Concerti Animati organizzata dall'Associazione Zona Musica di Ancona. Vi aspettiamo numerosi, grandi e
piccini
.
Gli "Oaks Percussion Ensemble" insieme al loro insegnante Davide Eusebi parlano del progetto "Oaks" e della storia e della realizzazione del video del brano "The Battle of the Bottles".
piccini
.
Gli "Oaks Percussion Ensemble" insieme al loro insegnante Davide Eusebi parlano del progetto "Oaks" e della storia e della realizzazione del video del brano "The Battle of the Bottles".
sabato 22 dicembre 2018
lunedì 10 dicembre 2018
martedì 11 settembre 2018
The "Oaks Percussion Ensemble" dell'I.C. Montemarciano, Concerto svolto nel centro storico di Ferrara
Quest'anno oltre ai tanti risultati risultati positivi ottenuti in svariati concorsi, il gruppo di percussioni dell'Istituto "Oaks Percussion Ensemble" rappresentato da quintetto di alunni con a capo il Prof. Eusebi, ha centrato un importantissimo obiettivo, all'inizio quasi insperato. Infatti é stato selezionato come gruppo accreditato su oltre 600 formazioni a partecipare alla 31° Edizione del "Busker's Festival " di Ferrara, uno degli eventi musicali dedicati ai musicisti di strada più importanti a livello europeo. E' stata un'esperienza incredibile, sia per i ragazzi, che si sono ritrovati a suonare in una situazione ambientale all'aperto, per loro davvero insolita, pronti per catturare l'attenzione dei tanti passanti che durante le quattro repliche del repertorio svolte, si è fermata ad ascoltare e vedere un gruppetto di ragazzi suonare la batteria, ma soprattutto brani anche di una certa complessità ( scelta inevitabile per ben figurare in festival di questa portata) suonati con bidoni, taniche, bottigliette e buste. E' stato anche bello che diverse persone si sono fermate al termine delle esecuzioni, per chiedere informazioni sull'attività del gruppo, per capire come è organizzato un'istituto ad indirizzo musicale e quali sono le attività che si svolgono all'interno della scuola. Mi auguro che la cosa più importante che i ragazzi abbiano imparato da questa esperienza è che l'esperienza musicale si può condividere con chiunque e in qualsiasi luogo e non solo dentro le mura di un ambiente scolastico o di un teatro.
Vorrei ringraziare prima di tutto i ragazzi, che si sono impegnati per quasi tutta l'estate a partecipare alle prove e a studiare il repertorio. Un ringraziamento va alle famiglie che come sempre hanno appoggiato con entusiasmo l'iniziativa, accompagnando i propri figli a Ferrara e ascoltando poi le loro esibizioni e quelle degli altri artisti sparsi per tutto il meraviglioso centro storico. Un ringraziamento speciale inoltre va alla famiglia Manfredi che per un mese a messo a disposizione la propria abitazione per svolgere le prove, poiché la scuola è rimasta chiusa e ovviamente al Direttore artistico Rebecca Bottoni, che ci ha selezionato e ci dato la possibilità di partecipare a questo bellissimo evento. Ha dichiarato che probabilmente è la prima volta che una scuola ad indirizzo musicale partecipa al festival e l'idea del gruppo le è piaciuta molto.
Inoltre non poteva assegnarci postazione migliore, a 50 metri dalla piazza centrale di Ferrara, il centro delle attività del festival, via Cortevecchia davanti alla Upim, dove sono passate decine e decine di persone e la cui acustica è risultata perfetta. Grazie di tutto e ancora grazie a tutti per sostenerci. Prof. Davide Eusebi.
martedì 10 luglio 2018
“L’ITALIANO COME AMICO “, dalla dizione e lettura espressiva alla drammatizzazione, PON P0445059
“L’ITALIANO COME AMICO “, dalla dizione e lettura espressiva alla drammatizzazione, è il PON P0445059 a cui ben 36 ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado di Montemarciano e Marina hanno partecipato dal 18 giugno al 6 luglio 2018 ogni mattina (4 ore), per un modulo di ben 60 ore! Il modulo ha guidato gli alunni della scuola, in modo meno scolastico e formale, e più creativo e socializzante, all’uso dell’italiano, mediante la pronuncia di dizione e la lettura espressiva corretta, con impostazione e scioltezza, fino al gioco dell’improvvisazione e alla drammatizzazione. Ma il percorso è stato anche imparare a conoscersi, a condividere gli impegni, ad accettarsi e relazionarsi vincendo a volte la timidezza, superando talvolta le incomprensioni e soprattutto rispettandosi con rigore e correttezza. La massiccia iscrizione e la partecipazione costante per tutto il modulo è stata sorprendente e per la lettura espressiva, l’improvvisazione e la drammatizzazione il grande merito va all’Esperta del PON Beatrice Gregorini che grazie alle proprie competenze e alla serietà, supportata da Alessandra Chiappa, affiancata dal professore di musica Davide Eusebi e dal Tutor, ha saputo dosare gioco e attività didattica, e in soli pochi giorni a montato uno spettacolo teatrale finale, attribuendo ad ogni ragazzo più ruoli e tanta voglia di esprimersi. Pertanto venerdì 6 luglio alle 18.30, al Teatro Comunale Alfieri di Montemarciano i ragazzi del modulo, sono andati in scena drammatizzando L’ODISSEA! Luci e magia, musiche dal vivo e silenzi significativi, dialoghi e monologhi, coralità e tanta emozione hanno fatto rivivere uno dei più bei Poemi di Omero, peraltro conosciuto e studiato a scuola dagli stessi alunni. E lì, a teatro erano in tanti ad applaudire i nostri ragazzi: genitori, insegnanti, personale scolastico, e soprattutto c’erano loro i protagonisti, i nostri alunni, che impegnati, soddisfatti e festosi si sono applauditi per la riuscita del loro percorso di crescita. Per la realizzazione e la riuscita del progetto si ringraziano: i genitori, che presenti e puntuali hanno saputo supportare ed accompagnare i propri figli per tutto il corso; l’Istituto Comprensivo Montemarciano in tutte le figure che lo rappresentano per il progetto PON, e il Comune di Montemarciano.
Il Tutor Gambadori Sabrina.
Il Tutor Gambadori Sabrina.
lunedì 9 luglio 2018
Ping Pong - progetto "PON" I.C. Montemarciano (2018)
A conclusione del progetto “Crescere con lo sport”, inserito nel PON 10862, Inclusione sociale, l’I.C. Montemarciano ringrazia l’Associazione Tennistavolo di Montemarciano, rappresentata da Lucia Russo, Gabriele Barchiesi, Andrea Giombi e tanti altri allenatori e collaboratori che hanno lavorato con serietà, impegno e cura. Si sono dedicati ai ragazzi cercando di indirizzarli verso questo sport, nuovo per molti di loro, curando prima del gesto tecnico, tutte quelle regole di impegno, responsabilità e rispetto tra pari e adulti. Grande importanza è stata data al miglioramento delle relazioni interpersonali e al rispetto dei valori sportivi condivisi. Si ingraziano i ragazzi e le loro famiglie per la puntualità e costanza nel seguire il corso, tutto il personale della segreteria, che ha collaborato attivamente per la realizzazione di questo progetto, organizzando in modo preciso “tutta quella parte burocratica che non si vede”, ma che in sua assenza tutto ciò non si sarebbe potuto realizzare. La D.S., il comune di Montemarciano, l’insegnante Frattesi Valeria, nonché coordinatrice di tutti i moduli del PON, perché solo con l’intreccio di queste collaborazioni è stato possibile dare vita a un bel momento ludico, educativo e formativo per la crescita dei nostri ragazzi.
Il Tutor Torreggiani Anna Rita
Lo sport è di tutti - progetto PON del I.C. Montemarciano (2018
Con l'assistenza del CLUB SCHERMA Montignano-Marzocca (Senigallia)
giovedì 28 giugno 2018
Coro progetti PON Montemarciano 2017/18
Si è svolto lo scorso 22 giugno,
presso il Teatro “Vittorio Alfieri” di Montemarciano, il concerto finale del
coro di voci bianche nato presso il locale Istituto Comprensivo grazie al
modulo attivato con i fondi strutturali europei per la scuola, previsti dal
progetto PON 2014-2020.
Tale coro, formato da bambini e
bambine delle prime tre classi della scuola primaria, ha preso infatti vita
attraverso l’accurato e stimolante lavoro condotto dal Maestro Gianluca
Nicolini nell’ambito della più vasta attività denominata “A scuola di
creatività”.
Da marzo a giugno, in orario
extrascolastico, i piccoli musicisti sono stati impegnati, oltre che nella
pratica corale, in laboratori di scrittura creativa e di improvvisazione
musicale. Dalla loro straordinaria fantasia letteraria e dalle loro sorprendenti
doti canore è nato lo spettacolo finale; in esso è stato proposto al numeroso
pubblico presente un suggestivo viaggio musicale attraverso canti provenienti
dall’Africa, dall’Europa e dal Sud America, con originalissime versioni
composte dai bambini stessi.
Al termine della serata
l’Istituto ha presentato foto, filmati e testimonianze dei sette moduli PON
attivati nel corso di quest’anno scolastico e finalizzati alla lotta al disagio
e alla promozione del benessere dei bambini a scuola.
Francesca Zappi
Tutor del modulo
“A scuola di
creatività”
giovedì 21 giugno 2018
venerdì 15 giugno 2018
venerdì 8 giugno 2018
Il Mercatino "Castello in Fiera" Infanzia Montemarciano
"I magnifici lettori 2017/18"
I MAGNIFICI LETTORI
Anche quest’anno si è svolta la gara fra le classi prime
della scuola secondaria di primo grado di Marina e Montemarciano. Alle classi
1°A, 1°B, 1°C, 1°D, nel mese di marzo 2018, è stato riferito, da parte della
responsabile Elisa Zedde della Biblioteca Comunale, il titolo del libro scelto
per gareggiare. La scelta, ricaduta su WONDER di R.J. Palacio, dopo
un’attenta lettura in classe, a casa e una accurata riflessione, è confluita in una gara iniziata il 24 maggio e proseguita il 28 maggio e il 4 giugno; queste le date degli “incontri – scontri” fra gli alunni all’insegna di una sana
competizione e tanta voglia di vincere! La gara, ben organizzata e guidata da Elisa
Zedde, Alessia Tarantelli, Benedetta Nicolussi e Ramona Ferri, è stata
sostenuta anche dalle insegnanti curriculari di Italiano di ciascuna classe.
“ Chi l’ha detto? Chi
l’ha fatto? Scopri la trama! Caccia al titolo. Vero o falso? Fuori gli autori e
il domandone” … queste le modalità della gara e tanto entusiasmo per ottenere
il podio. La classifica a fine gara si è così presentata: 1° D, 1° A, 1°C, 1°
B. Gli alunni della classe vincitrice potranno godere del premio in palio
recandosi in una biblioteca del territorio il prossimo settembre. La
manifestazione, che si è potuta realizzare grazie al Comune di Montemarciano
–Assessorato alla Cultura Sistema bibliotecario Locale, ha festeggiato infine i
ragazzi offrendo un’appetitosa merenda a base di bibite e pizza!
Complimenti agli alunni e a tutti gli organizzatori !!!
martedì 5 giugno 2018
giovedì 31 maggio 2018
mercoledì 30 maggio 2018
sabato 26 maggio 2018
Fattoria didattica "La Nocicchia" Montemarciano
Iscriviti a:
Post (Atom)