lunedì 29 maggio 2017

Progettare il plastico di una cameretta a.s. 2016-17

I ragazzi della classe 3^D si sono impegnati durante le ore di tecnologia nella realizzazione di un plastico della propria cameretta dei sogni. le misure dei vari elementi sono le stesse per tutti poi ognuno ha praticato delle variazioni e arredato con il proprio gusto personale l'ambiente più congeniale ai propri gusti e abitudini.

sabato 20 maggio 2017

Il16 Maggio nell'ambito della rassegna " teatro a scuola " lo spettacolo "Il volo di Raffi " al Teatro Alfieri di Montemarciano.


I bambini di 5 anni della 1 sezione della scuola dell'infanzia di Marina hanno portato in scena al teatro Alfieri di Montemarciano  martedi' 16 Maggio alle ore 18 nell'ambito della rassegna " teatro a scuola " lo spettacolo "Il volo di Raffi " .
Lo spettacolo e' stato ideato dall'insegnante Antonella Sbaffi che si e' ispirata al libro "Raffi l'aquila bianca di Claudia Rainville e Riccardo Geminiani letto durante l'anno scolastico ai bambini .Raffi e' una giovane aquila bianca ,timida e goffa diversa da tutte le altre ,incompresa dai genitori e derisa dai suoi simili con la grande paura di volare .Il suo destino cambiera' quando incontrera' il  saggio gufo Cioka che l'accompagnera' nel suo volo alla scoperta del mondo, facendole sperimentare la fiducia in se' stessa che le permettera' di spiccare il primo volo . Attraverso questo spettacolo i bambini hanno vissuto simbolicamente il loro primo volo inteso come lancio verso la scuola primaria," il nuovo mondo " a conclusione del ciclo  dell'infanzia, dove si sono misurati nelle loro capacita' , esprimendosi in tutte le  aree di sviluppo  ."L'amore che abbiamo ricevuto  ci permette di volare in alto " questo e' il messaggio con cui si e' concluso lo spettacolo, richiamando l'importanza dell' intesa   educativa  scuola- famiglia finalizzata  ad avere un atteggiamento di cura e amorevolezza verso i bambini, indispensabile per attivare al meglio tutti i processi di crescita .

martedì 9 maggio 2017

Concorso musicale "Zangarelli" Città di Castello 4 maggio 2017

L'alunna Elena Stimilli allieva del corso di Percussioni dell'Istituto Comprensivo Montemarciano Marina si è classificata in prima fascia su quattro al concorso musicale "Zangarelli" Città di Castello con 95 punti su 100, scontrandosi anche con allievi delle classi terze provenienti da tutta Italia. Brava!!! Tutti i dettagli nel blog del corso musicale.
clicca qui

Intervista eseguita dalla TV locale ai giudici e insegnanti tra i quali il Prof. Davide Eusebi insegnante di percussioni presso il nostro Istituto.


martedì 11 aprile 2017

La sfilata di abiti d'Epoca

Il giorno 10 Aprile 2017 si è organizzata una sfilata di abiti d'Epoca presso la Scuola primaria di Marina di Montemarciano. Grazie a tutti coloro che hanno collaborato con entusiasmo e professionalità alla realizzazione di questa bellissima manifestazione.



venerdì 7 aprile 2017

Buona Pasqua 2017



Gli alunni delle classi prima A, seconda, terza A e quinta A a tempo normale hanno realizzato dei portapenne, pulcini di lana e biglietti augurali in occasione della festività di Pasqua usando del materiale di riciclaggio: un contenitore vuoto dei coton fioc e delle mollette e cartoncini cari. I bambini hanno messo a frutto tutta la loro creatività per abbellire i lavori, rivestendoli con fiori o coccinelle in feltro e guarnendoli con perline o altro. Grazie alle Maestre: Sara, Graziella, Lorena e Annalisa!

I bambini della classe 5A  a tempo normale di Montemarciano augurano con i propri lavoretti Buona Pasqua a tutti !!!


Gli alunni della quinta A  e seconda C della Scuola primaria di Marina di Montemarciano inviano sentiti Auguri per una serena 🐣 Pasqua. Hanno eseguito da soli coadiuvati dalla maestra Giulia e Maddalena dei magnifici elaborati pasquali!

domenica 12 marzo 2017

Visita e laboratorio didattico al Museo della Stampa di Jesi

Come ogni anno puntuale la Prof.ssa Luciana Zenobi organizza per i ragazzi delle classi seconde dell'Istituto Comprensivo Montemarciano- Marina, dei laboratori didattici presso il Museo della Stampa di Jesi. 
Scopo: avviamentolla conoscenza della calcografia, che ha origini più antiche della stampa tipografica stessa, e realizzazione di una o più stampe di disegni ideati e realizzati dai ragazzi attraverso la tecnica della punta secca che è la più consona a chi si accosta per la prima volta a tale arte. Il S.A.S. mette a disposizione il torchio calcografico e tutto il materiale necessario: punte d'acciaio, lastre di alluminio (o zinco), carta, inchiostri, ecc.




a

giovedì 9 marzo 2017

Il laboratorio di ceramica pomeridiano presso l'Istituto Comprensivo Montemarciano-Marina

Le insegnanti Carmela Fiume e Luciana Zenobi conducono un corso pomeridiano di ceramica dove i ragazzi esprimono al meglio la loro creatività nel video sono raffigurate alcune delle loro creazioni.

VIDEO:




mercoledì 8 marzo 2017

"Aule aperte per conoscere e sperimentare"

Aule aperte per conoscere e sperimentare" con i ragazzi della scuola secondaria 1° grado e i bambini di 3 anni della scuola dell'infanzia di Montemarciano presso il Bosco della Castagnola!

Video:


martedì 28 febbraio 2017

Il Carnevale alla biblioteca della Scuola Primaria "Raffaello Sanzio" Marina di Montemarciano

Risultati immagini per gif carnevale
 Grazie alle Maestre, i bambini, i genitori e nonni per questa bella festa di carnevale. Entusiasmo e semplici materiali sono stati gli unici ingredienti!!

carnevale 2017 biblioteca primaria marina from Pierucci on Vimeo.

lunedì 20 febbraio 2017

Nei giorni 10 e 16 febbraio 2017 il nostro Istituto Comprensivo di Montemarciano – Marina si è fermato ad ascoltare le parole e le profonde riflessioni di Michele Mancini





“E’ motivo di orgoglio ricordare gli internati militari che con il loro sacrificio hanno contribuito in maniera determinante al riscatto morale dell’Italia dopo vent’anni di dittatura e alla sua ricostruzione basata sui valori di libertà, pace e democrazia”.
Inizia così una delle riviste sul tema della Seconda guerra mondiale, che i nostri alunni delle Classi terze B,C,D,  della scuola media di Marina e Montemarciano hanno letto e su cui hanno riflettuto molto. La motivazione è stata ancora più forte quando hanno saputo che a spiegare loro “quella guerra” e la “vita dei campi di prigionia “ sarebbe stato un soldato di quel tempo in persona: il Signor Michele Mancini.  E stato emozionante, istruttivo, educativo e soprattutto coinvolgente ascoltare le risposte del signor Michele a tante domandeL’abbiamo anche immaginato nella sua divisa iniziale e nei panni in cui la prigionia lo ridusse. Bella e modulata la sua voce ha narrato di un soldatooggi di oltre novant’anni… La sua  calma, la sua delicatezza, ma soprattutto la sua memoria hanno raccontato la storia dei “Giorni che furono”, (titolo del libro da lui scritto e pubblicato), per un fine fondamentale : non dimenticare, non odiare, ma soprattutto hanno trasmesso tante sensazioni capaci di far restare attenti e interessati tutti quanti per più di due ore. Anche questa è la scuola che ci piace, la scuola che invita e ospita grandi uomini della storia che raccontano semplicemente la loro vita di soldati.  


mercoledì 25 gennaio 2017

OPEN DAY all'Istituto Comprensivo Montemarciano - Marina

Il giorno 21 gennaio 2017 tutti i plessi dell'Istituto si sono organizzati per accogliere e illustrare le attività che si svolgeranno il prossimo anno. I bambini della primaria hanno accolto i loro compagni della scuola dell'Infanzia ed i ragazzi della scuola secondaria i bambini di quinta della pimaria. Il tutto è avvenuto in un clima di serenità e collaborazione tra alunni e insegnanti. Un'esperienza che ha reso protagonisti ragazzi e bambini che si sono impegnati a presentare, con attività laboratoriali, i loro percorsi didattici.

sabato 7 gennaio 2017

"LA MARATONA DELLA SOLIDARIETA' " teatro Alfieri di Montemarciano - La scuola dell'infanzia M.Montessori dell'Istituto Comprensivo di Montemarciano in collaborazione con il Comune

Servizio sul TG3 nella trasmissione "BUONGIORNO REGIONE"

La Maratona della solidarietà Istituto Comprensivo Montemarciano AN from Pierucci on Vimeo.




La scuola dell'infanzia M.Montessori   dell'Istituto Comprensivo di Montemarciano  , in collaborazione con il Comune ha organizzato il 16 Dicembre al Teatro Afieri di Montemarciano  "  la Maratona della Solidarieta' "una rassegna di spettacoli natalizi   che si sono  succeduti  dalle ore 16 alle 21   con la finalita' di raccogliere fondi per la scuola di Visso  . Il messaggio  e' stato quello di una scuola che aiuta la scuola attraverso i suoi protagonisti :insegnanti, bambini genitori  .Sono stati per primi i bambini  a calcare la scena   allietando   i genitori ,parenti, amici  con canzoni e performance natalizie, per poi cedere il posto  ai genitori che si sono esibiti  a loro volta per i bambini . E' stata l'occasione di vedere lo spettacolo nello spettacolo ,dove attori e spettatori  si sono  alternati  nelle loro esibizioni . La manifestazione si e' conclusa  poi con lo spettacolo delle  21  inedito e creato per l'occasione dal gruppo di genitori del laboratorio teatro dell'istituto che hanno portato in scena   "la vera storia di Babbo Natale ". Allo spettacolo serale c'e' stata la presenza oltre che del Sindaco di Montemarciano Liana Serrani  del maresciallo capo dei carabinieri di Montemarciano Alessandro Marzano che ha accompagnato il Luogotenente Giampiero  Lattanzi  di Visso che ha dato informazioni sullo stato  attuale della cittadina come in uno spettacolo  del  pomeriggio  dove un consiliere comunale di Visso , ha portato i saluti del sindaco e ha commosso tutti con la sua testimonianza  del terremoto e della voglia di ripresa che c'e'   nella gente . Sono stati raccolti 2300 euro da tutti gli spettacoli  di cui 2000 sono stati devoluti per finanziare l'acquisto di computer per le scuole di Visso aderendo ad un progetto stabilito dal sindaco Giuliano mentre i 300 euro serviranno per la scuola dell'infanzia e per l'acquisto di libri per la biblioteca della scuola primaria.

giovedì 29 dicembre 2016

Il giornalino della 3B ....Buon Anno a tutti!!!

Anche se durante le feste Natalizie i ragazzi della 3B augurano a tutti Buon Natale e Felice Anno nuovo!!!

IL giornalino della classe 3B Scuola secondaria di  primo grado- Montemarciano AN