I bambini si sono trasformati in veri e propri
“esploratori”; con un sacchetto in mano hanno setacciato l’ambiente,
raccogliendo elementi naturali come foglie, erba, rametti, sassi, ghiande,
pigne, muschio.
Infine hanno salutato “il grande albero” con un abbraccio,
esprimendo un desiderio, con l’augurio di rivedersi presto.
Una volta riportato a scuola quanto raccolto nel bosco, i
bambini hanno raccontato e ripercorso l’esperienza vissuta, attraverso la
seriazione e classificazione dei materiali.
Le insegnanti hanno poi organizzato una “situazione
stimolo”, realizzando un percorso sensoriale a piedi scalzi con gli elementi naturali
del bosco: terra, sassi, erba, muschio, rametti, acqua, fango.
I bambini, attraverso i sensi e il movimento, hanno
esplorato i materiali, percepito somiglianze e differenze, apprezzato le
sensazioni sulla pelle…
…“Anche le impronte più piccole lasciano un segno in
questo mondo”.
Nessun commento:
Posta un commento